gas o elettrico

Forno professionale a gas o elettrico: guida alla scelta

Stai per aprire la tua nuova attività? O devi rinnovare le attrezzature professionali del tuo laboratorio?

In entrambi i casi, la scelta del forno è quella che devi fare con maggiore attenzione. Il forno, infatti, è l’attrezzatura che più inciderà sulla qualità dei tuoi prodotti, sulla velocità della tua produzione e sui consumi della tua attività.

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei indeciso sulla tipologia di alimentazione da scegliere per il tuo nuovo forno: meglio un forno a gas, o un forno elettrico?

Quello che possiamo dirti, è che sicuramente entrambe le soluzioni hanno vantaggi e limiti che dovresti valutare con attenzione. Continua a leggere per scoprire quali!

Forno professionale a gas o elettrico: i fattori da considerare

Per capire quale tipologia di alimentazione scegliere per la tua attività, devi considerare i seguenti fattori:

  • Tipologia di prodotto: produci prevalentemente pane, pizza o dolci?
  • Quantità giornaliera: la tua produzione è di piccole, medie o grandi quantità?
  • Costi energetici:  in termini di disponibilità e costi, è più conveniente il gas o l’elettricità nella tua zona?
  • Spazio e installazione: il tuo laboratorio può ospitare un forno di dimensioni adeguate, considerando anche l’allacciamento al gas o all’elettricità?
  • Manutenzione e durata nel tempo: quanto tempo e risorse sei disposto a dedicare alla cura del forno nel lungo periodo?
  • Precisione e uniformità di cottura: quanto è importante per te avere una cottura uniforme e precisa?

Con ben chiaro in mente le risposte a queste domande, andiamo a fare ora un confronto diretto tra forni a gas e forni elettrici. 

Perché scegliere un forno professionale a gas?

  • Raggiungono rapidamente alte temperature: caratteristica che li rende ideali per la cottura di pizza e pane.
  • Costi operativi generalmente più bassi: in molte aree, il gas costa meno rispetto all’elettricità. Se vivi in una zona dove il gas è più economico, l’uso di un forno a gas può portarti a un risparmio significativo sulle bollette.
  • Calore più “umido”: i forni a gas generano un calore che trattiene l’umidità, utile per alcune tipologie di lievitati (crosta sottile ma croccante).
  • Produzioni intensive: se la tua attività ha una produzione elevata, un forno a gas potrebbe essere la soluzione migliore, poiché capace di gestire grandi volumi di produzione senza incidere sulla qualità di cottura.

Tuttavia, i forni a gas richiedono spesso più spazio per l’installazione dell’impianto di alimentazione, oltre a una manutenzione più frequente e attenta.

Perché scegliere un forno elettrico professionale?

  • Controllo preciso della temperatura: i forni elettrici sono generalmente più precisi nella regolazione della temperatura, caratteristica fondamentale, ad esempio, per i forni per pasticcerie. 
  • Distribuzione omogenea del calore: grazie al sistema di ventilazione e alla distribuzione uniforme del calore, i forni elettrici garantiscono una cottura costante su tutta la superficie del prodotto.
  • Facilità di installazione: a differenza dei forni a gas, che richiedono una connessione al sistema di gas, i forni elettrici sono generalmente più facili da installare. Non necessitano di impianti complessi, ma solo di una buona presa elettrica.
  • Maggiore sicurezza: i forni elettrici sono generalmente più sicuri rispetto ai forni a gas. Infatti, in alcuni laboratori o ambienti di lavoro, l’uso del gas può essere soggetto a normative restrittive. 
  • Efficienza energetica: anche se i consumi elettrici tendono ad essere più alti rispetto al gas, oggi molti forni elettrici sono progettati per essere molto più efficienti dal punto di vista energetico, riducendo i costi di utilizzo a lungo termine.
[freepicdownloader.com]-mettere-la-pizza-con-la-buccia-in-un-moderno-forno-elettrico-processo-di-preparazione-della-pizza-large

Il miglior forno per la tua attività

La scelta tra un forno a gas e un forno elettrico dipende molto dalle tue esigenze specifiche. Non esiste una risposta univoca che valga per tutte le attività. Entrambi i tipi di forno sono adatti a tutte le tipologie di produzione.

Per fare la scelta giusta per il tuo panificio, pasticceria o pizzeria specifica, devi considerare i fattori che abbiamo visto nel paragrafo iniziale, e scegliere il forno che più soddisfa le tue esigenze. 

Tuttavia, in linea generale:

  • Per una pasticceria, dove la precisione nella cottura è fondamentale, un forno elettrico può essere la soluzione più indicata per ottenere risultati di qualità.
  • Per un panificio che produce grandi volumi di pane, un forno a gas può essere più adatto per risparmiare sui costi operativi e gestire una produzione intensiva.
  • Per una pizzeria, sia i forni a gas che quelli elettrici sono molto utilizzati, a seconda delle esigenze di velocità e qualità della cottura.

Conclusione

Quindi, meglio un forno a gas o un forno elettrico? Abbiamo visto che entrambe le soluzioni hanno vantaggi importanti: la scelta dipende solo dalle tue priorità operative. 

Se hai bisogno di maggiori informazioni sull’argomento, puoi andare a dare un’occhiata ai nostri Forni a gas e Forni elettrici, oppure puoi contattarci per una consulenza gratuita!

WhatsApp
This site is registered on wpml.org as a development site.