Stai per aprire la tua nuova attività? O devi rinnovare le attrezzature professionali del tuo laboratorio?
In entrambi i casi, la scelta del forno è quella che devi fare con maggiore attenzione. Il forno, infatti, è l’attrezzatura che più inciderà sulla qualità dei tuoi prodotti, sulla velocità della tua produzione e sui consumi della tua attività.
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei indeciso sulla tipologia di alimentazione da scegliere per il tuo nuovo forno: meglio un forno a gas, o un forno elettrico?
Quello che possiamo dirti, è che sicuramente entrambe le soluzioni hanno vantaggi e limiti che dovresti valutare con attenzione. Continua a leggere per scoprire quali!
Per capire quale tipologia di alimentazione scegliere per la tua attività, devi considerare i seguenti fattori:
Con ben chiaro in mente le risposte a queste domande, andiamo a fare ora un confronto diretto tra forni a gas e forni elettrici.
Tuttavia, i forni a gas richiedono spesso più spazio per l’installazione dell’impianto di alimentazione, oltre a una manutenzione più frequente e attenta.
La scelta tra un forno a gas e un forno elettrico dipende molto dalle tue esigenze specifiche. Non esiste una risposta univoca che valga per tutte le attività. Entrambi i tipi di forno sono adatti a tutte le tipologie di produzione.
Per fare la scelta giusta per il tuo panificio, pasticceria o pizzeria specifica, devi considerare i fattori che abbiamo visto nel paragrafo iniziale, e scegliere il forno che più soddisfa le tue esigenze.
Tuttavia, in linea generale:
Quindi, meglio un forno a gas o un forno elettrico? Abbiamo visto che entrambe le soluzioni hanno vantaggi importanti: la scelta dipende solo dalle tue priorità operative.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sull’argomento, puoi andare a dare un’occhiata ai nostri Forni a gas e Forni elettrici, oppure puoi contattarci per una consulenza gratuita!